
Circolo della Sede Regionale INPS Piemonte
CRAL ERIDANO
Cral Inps Eridano
Cral Inps Eridano
alcuni ...VIAGGI

Villa Carlotta e Bellagio 29 giugno 2025
situata in una conca naturale tra il lago e le montagne, si trova Villa Carlotta, luogo di rara bellezza. Visita guidata della villa e del giardino
botanico: un trionfo di rododendri, azalee e piante rare. Passeggiata lungo lago fino a Cadenabbia e traghetto per Bellagio, la perla del lago di Como, celebre per la sua posizione panoramica: da qui infatti si può abbracciare con lo sguardo gran parte del lago. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del pittoresco paese con le sue incantevoli
case tinta pastello, le ville, le caratteristiche viuzze e le scalinate.

Isola d'Elba in giallo
dal 18 al 21 settembre 2025
A Portoferraio visita del capoluogo dell’isola: Centro Storico, Vecchie Mura Medicee, Casa di Napoleone, Forte Stella.Soste durante il tragitto per ammirare le bellezze naturali e paesaggistiche dell’Isola: Procchio; Isolotto della Paolina; Marciana
Marina, graziosissimo paese di pescatori, con il suo caratteristico porticciolo. Proseguimento per Marciana, circondata da boschi di castagni e lecci, offre un’indimenticabile vista sulla sottostante vallata. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio continuazione per Marina di Campo, il centro balneare più frequentato dell’isola, grazie alla sua lunga e bianchissima spiaggia. ecc..

Firenze e gli Uffizi
17 - 18 novembre 2025
visita guidata della città con quei monumenti che rappresentano il suo centro religioso: Piazza del Duomo, Basilica di S. Maria del Fiore, Battistero, Campanile di Giotto. Al termine tempo libero a disposizione per visite individuali e shopping. In serata sistemazione in hotel, cena in
ristorante e pernottamento.
Colazione in hotel. Visita guidata della Galleria degli Uffizi, uno dei musei più celebri al mondo. Qui potrete ammirare alcuni dei più famosi capolavori del Rinascimento, tra cui la “Nascita di Venere” di BoWcelli,
“L’Annunciazione” di Leonardo da Vinci, “La Sacra Famiglia” di Michelangelo, la “Venere di Urbino” di Tiziano e altre opere di celebri pittori come Cimabue, Giotto, Paolo Uccello, Filippo Lippi, Raffaello e
Caravaggio. Continuazione della visita guidata del capoluogo toscano con Piazza della Signoria e il Palazzo Vecchio che si innalza superbo e inaccessibile con la sua torre a punta e il suo grezzo impianto
architettonico al centro della piazza. ecc..
.

Caravaggio in mostra a Roma da venerdi 27 a domenica 29 giugno
Tre giorni per godersi la Roma attraverso gli occhi di Caravaggio; un'occasione nella quale vi porteremo alla scoperta di luoghi di Roma memorabili e fuori dalle comuni rotte dell'anno del Giubileo visita che vi proponiamo di completare con la perlustrazione della zona, a ridosso dei più famosi quartieri della Garbatella e di Testaccio con una passeggiata alla scoperta degli interventi di street-art sulle facciate
di alcuni degli edifici del quartiere, un importante segno della rigenerazione ecc..